Descrizione
Formazione tecnico-pratica per operatori e coordinatori bonifica amianto in conformità col D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – La normativa vigente prevede che il datore di lavoro assicuri che tutti i lavoratori esposti o potenzialmente esposti a polveri contenenti amianto ricevano una formazione sufficiente ed adeguata, ad intervalli regolari. Il contenuto della formazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie in materia di prevenzione e di sicurezza, in particolare per quanto riguarda:a) le proprietà dell’amianto e i suoi effetti sulla salute;b) i tipi di prodotti o materiali che possono contenere amianto;c) le operazioni che possono comportare un’esposizione all’amianto e l’importanza dei controlli preventivi per ridurre al minimo tale esposizione;d) le procedure di lavoro sicure, i controlli e le attrezzature di protezione;e) la funzione, la scelta, la selezione, i limiti e la corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie;f) le procedure di emergenza;g) le procedure di decontaminazione;h) l’eliminazione dei rifiuti;i) la necessità della sorveglianza medica.Vedani Srl offre a chi opera nel campo della bonifica amianto specifiche giornate di formazione tecnica ed esercitazioni pratiche presso la propria sede. La formazione prevede altresì alcuni approfondimenti presso il laboratorio analisi. Il programma dei corsi è suscettibile di modifiche, al fine di aderire perfettamente alle esigenze della clientela. Inizio corsi: indicativamente alle ore 9.00 – Termine corso: indicativamente alle ore 18.00. Attrezzature e materiali: a carico di Vedani Srl; pranzo: a carico di Vedani Srl.